La pelle mista

Ciao ragazzi,
come promesso, pubblico un articolo specifico sulla pelle mista, come riconoscerla e come trattarla. Ho detto anche qualche giorno fa che benché noi “dalla pelle mista” veniamo sempre considerati come quelli con una pelle normale e facile da trattare al contrario abbiamo bisogno di prenderci cura del nostro viso il doppio degli altri.
Perché?
Perché il nostro viso ha caratteristiche da pelle grassa in alcuni punti, spesso la zona T (fronte, naso e mento) ma non è detto che siano sempre tutte e tre le zone e in altre zone come contorno occhi, zigomi, guance e contorno labbra in cui la pelle è più secca.
Per cui nelle zone in cui la nostra pelle presenta caratteristiche da pelle grassa alla vista, quindi, lucida ed oleosa, può perfino manifestare le tipiche imperfezioni dell’acne, dunque punti neri, punti bianchi e pori dilatati.
Nelle altre zone, la pelle tenderà invece a avere caratteristiche differenti come arida, desquamata e fragile al tatto.
La composizione del film idrolipidicodi in una pelle mista è variabile nelle differenti aree del volto.
LE CAUSE:
Le cause sono spesso legate a predisposizione genetica, difatti chi soffre di pelle mista facendo una piccola indagine tra i familiari si accorgerà di non essere la/il sola/o.
Altro fattore importante é l’enzima 5-alfa reduttasi che probabilmente ha un’esagerata concentrazione nei follicoli piliferi di certe aree del volto, e carente invece in altri tratti.
Ultimo ma non per questo meno importante, anzi, é là beauty routine sbagliata e non adatta al proprio tipo di pelle, che può portarci a sviluppare questo problema. Infatti una skincare con prodotti non adatti,troppo aggressivi o di scarsa qualità , fa si che si vada ad alterare il naturale film idrolipidico dell’epidermide. Anche eccedere con la detersione può causare, a lungo andare, problemi di questo tipo. Eccedere con cosmetici contenenti agenti troppo abrasivi o troppo aggressivi può causare l’ assottigliamento della cute, che diviene inevitabilmente più sensibile, fragile e arida.
Molto spesso le persone aventi questo tipo di pelle, sono invece convinte di avere la pelle grassa( che un po’ é anche vero ma solo in alcune zone) e erroneamente trattano tutte le zone del viso con detergenti per pelle grassa, dando nelle zone invece in cui la pelle è secca quella sensazione sgradevole e fastidiosa di pelle che tira, peggiorando solo il problema.
Pertanto, per riconoscere una pelle mista da una pelle grassa o secca non ci resta che osservarla specialmente durante la detersione.
Spesso chi ha la pelle mista, utilizza prodotti per pelle grassa, per cercare in tutti i modi di “sgrassarla”, all’utilizzo noteremo che la zona T è perfettamente sgrassata e la zona delle guance e del contorno occhi secca e disidratata, la risposta è semplice, la nostra pelle e mista. Di contro, se si utilizzano prodotti per pelli normali o secche, percepiremo la sensazione di benessere solamente dalle aree in cui la nostra pelle è secca, mentre le zone del viso caratterizzate da pelle grassa diventeranno lucide nel giro di pochi minuti. Occorre osservarci, durante la skincare e in tutta la giornata, la nostra pelle ci parla continuamente. Una volta capito qual’è il nostro tipo di pelle si può andare a scegliere prodotti mirati per le nostre esigenze e caratteristiche. Se ancora non siete riusciti a capire a quale gruppo di pelle fate parte, potete tranquillamente affidarvi alle mani di un professionista che saprà sicuramente consigliarvi nel migliore dei modi.
Un abbraccio
Giulia
